Mathi, 2010 

Integrazione ed efficienza impiantistica

Progetti

CONDIVIDI

Il nostro cliente voleva ristrutturare il grande rustico diroccato accanto all'abitazione in cui era cresciuto. La sua intenzione era quella di renderlo esteticamente bello ma al tempo stesso tecnicamente efficiente, anche dal punto di vista del rispetto dell'ambiente.
Queste premesse ci hanno permesso di realizzare un complesso impiantistico in cui:
la pompa di calore ibrida solare Thermosolar fornisce il riscaldamento e l'acqua calda sanitaria per il rustico ristrutturato e la porzione di abitazione esistente
l'impianto radiante a pavimento nella porzione ristrutturata, i radiatori maggiorati e gli inserti di impianto radiante a controsoffitto distribuiscono all'intero immobile il riscaldamento in maniera dolce e controllata
l'impianto solare con i pannelli piani sottovuoto TS 400 aiuta il riscaldamento del sistema geotermico nei periodi freddi e fornisce l'acqua ed il riscaldamento della vasca per il nuoto controcorrente nei restanti periodi
l'impianto fotovoltaico da 6kWp, integrato sul tetto, fornisce l'energia elettrica per supportare il lavoro della pompa di calore e per il fabbisogno domestico.
In questa maniera l'impianto ha un'efficienza tale da richiedere apporti minimi di energia di tipo tradizionale e fornisce un comfort abitativo molto elevato.

Prodotti utilizzati:

  • Pompa di calore acqua-acqua Thermosolar WP 9
  • Impianto solare termico con 7 pannelli sottovuoto Thermosolar TS 400
  • Impianto radiante Isodomus ISO-Rolljet Impianto fotovoltaico da 5,98 kWp con pannelli Axitec Solar e inverter Power One.