PROGETTO 

Autosufficienza energetica

Progetti

CONDIVIDI

Autosufficienza energetica grazie all'energia solare. Progetto per due abitazioni energeticamente autosufficienti.

L'obiettivo complessivo del progetto consiste nella realizzazione di un complesso di due unità abitative in grado di sopperire al loro fabbisogno energetico e di produrre un surplus da immettere nella rete (elettricità da fotovoltaico). Il fabbisogno energetico è quindi coperto utilizzando esclusivamente la fonte solare per produrre l'energia necessaria all'edificio senza alcun apporto di energia fossile. L'impianto termosanitario ed elettrico inserito in questo contesto è stato progettato in maniera da garantire un confort abitativo ottimale mantenendo un livello di efficienza dell'intero sistema molto elevato.

Nello specifico l'impianto solare termico con i pannelli piani sottovuoto Thermosolar TS 400 garantisce per tutto l'anno la produzione di acqua calda sanitaria e una forte integrazione al riscaldamento degli ambienti con una conseguente spesa di gestione estremamente contenuta. La pompa di calore Thermosolar WP-9 da 9 kW è stata installata per produrre calore per il riscaldamento degli ambienti. Durante il periodo estivo permette di raffrescare gli ambienti con il "free cooling" garantendo una climatizzazione ottimale per tutto l'anno, grazie anche all'abbinamento con il sistema di controllo dell'umidità negli ambienti.

Altro elemento essenziale del sistema è il particolare serbatoio di accumulo a stratificazione Ratiotherm Oskar® 10-1,5 da 1300 litri. Grazie ad un brevetto esclusivo è in grado di stratificare l'acqua a diverse temperature così da rendere direttamente disponibile per l'utilizzo anche l'esigua energia che i pannelli solari captano in giornate scarsamente soleggiate. Ciò rende inoltre possibile l'accumulo diurno del calore nel serbatoio da utilizzare durante la notte in modo da limitare gli interventi della pompa di calore, massimizzando l'autoconsumo diretto dell'energia elettrica prodotta dall'impianto fotovoltaico.